Dopo un’esperienza di oltre 20 anni nella divulgazione e nell’ insegnamento della riflessologia plantare, per essere al passo con i tempi che cambiano, L’AIMO ha innovato la propria formazione.
Questo cambiamento sostituisce le precedenti regole didattiche ormai obsolete per dare spazio ad una crescita culturale nell’ambito delle discipline olistiche, in linea con le aspettative del momento e di un prossimo futuro.
Si tratta di una “Formazione integrata in presenza ed on-line”.
I VANTAGGI
Questa metodologia offre una combinazione di tradizione (la parte pratica si farà in presenza) ed innovazione (l’allievo potrà imparare stando a casa).
L’innovazione della formazione in riflessologia prevede la suddivisione del Corso in tre livelli. In tal modo si offre la possibilità all’allievo di scegliere quale tipo di formazione desidera ottenere.
Ogni livello consta di una didattica equilibrata tra teoria e pratica.
Solamente la formazione completa in Riflessologia plantare, che comprende tutti e tre i livelli, può contenere e trasferire all’allievo un bagaglio culturale e formativo a garanzia della massima conoscenza della Riflessologia plantare.
Tale conoscenza è necessaria per un buon avvio alla professione di riflessologo.
IL CORSO
Il corso si propone di fornire agli allievi una preparazione teorica e pratica di livello professionale.
Le lezioni si svolgono secondo la seguente modalità:
Una parte teorica che si svolge per la maggior parte on-line ed una pratica, costituita da lezioni in presenza, svolte da Riflessologi, Medici e Specialisti di varie tecniche naturali.
La frequenza dei tre livelli è in linea con la formazione richiesta dall’Associazione Italiana Riflessologi Professionisti (AIRP) ai fini dell’iscrizione nel proprio Registro “Riflessologi Professionisti”.
La scuola ha due sedi: Cagliari e Roma.
Alcuni argomenti trattati nel triennio:
livello
- Storia della riflessologia
- Visione olistica dell’uomo
- I punti riflessi
- Pratica riflessologica
- Nozioni di anatomia
- Il terreno organico
- La struttura del piede e la sua architettura
- Nozioni di anatomia e fisiologia dei vari apparati
- Impostazione manuale nel trattamento dei punti riflessi.
- Le lezioni di teoria svolgeranno mediante specifiche videolezioni, la parte pratica si terrà la domenica in aula, come da calendario.
livello
- Ricerca riflessologica
- Lettura riflessologica del piede
- Cenni di fisiopatologia
- Teoria e pratica riflessologica
- Nozioni di anatomia e fisiologia
- I punti riflessi del sistema nervoso: i plessi nervosi, i nervi cranici
livello
- La riflessologia applicata alle patologie
- Psicologia
- Deontologia professionale
- Alimentazione
- Disarmonie dei vari organi e apparati e trattamenti riflessologici
- Psicologia
Ciascun anno si concluderà con un esame finale.
L’allievo che avrà seguito con profitto i tre anni del corso potrà conseguire l’attestato rilasciato dalla Associazione Italiana di Medicina Olistica.
Corso di Riflessologia Plantare a Cagliari
Sono aperte le iscrizoini al Corso di Riflessologia a Cagliari 2021 presso l’Hotel Caesar’s in via Darwin, 2.
Corso di Riflessologia Plantare a Roma
Sono aperte le iscrizoini al Corso di Riflessologia a Roma.